Con l’avvicinarsi della stagione fredda, la maggior parte della comunità degli amanti delle due ruote sembra prepararsi al letargo.
E se vi dicessimo che è possibile pedalare tutto l’anno, persino durante l’inverno rigido? Non solo prendendo esempio dagli amici nordici che non smettono di ricordarci che non esiste il cattivo tempo, esiste solo il cattivo abbigliamento, ma in particolare scegliendo la meta adatta a noi.
Con un’ampia gamma di destinazioni dal clima mite per il ciclismo in tutto il mondo, da dove iniziare?
buycycle, il portale tedesco di compravendita di biciclette di alta qualità, ha compilato un elenco delle migliori località per praticare il ciclismo invernale, allo scopo di agevolare la pianificazione delle vostre prossime vacanze a pedali.
In breve, cosa abbiamo scoperto?

Che le Isole Canarie si confermano come la meta ideale per le vacanze invernali in bicicletta. Inoltre la Spagna annovera altre 5 destinazioni nella top 10. Che ci sono “indirizzi” da segnare in Portogallo e Stati Uniti. E che non dobbiamo dimenticare la ben più vicina Sardegna!
1 – Isole Canarie, Spagna, temperatura media invernale di 19,2°C
Le vacanze in bicicletta nelle Isole Canarie presentano un affascinante connubio tra bellezze naturali e avventura. Questi idilliaci luoghi, tra cui Tenerife, Gran Canaria e Lanzarote, offrono un terreno dinamico adatto a ciclisti di ogni livello e specializzazione: i paesaggi vulcanici, le foreste rigogliose e gli itinerari costieri regalano esperienze entusiasmanti. Il clima mite costante durante tutto l’anno assicura condizioni eccellenti per esplorare affascinanti villaggi, siti storici e vivaci mercati lungo le rotte. Per coloro che amano le sfide, le ripide salite verso le cime vulcaniche regalano panorami mozzafiato. Le Isole Canarie ospitano inoltre numerosi eventi ciclistici che attraggono appassionati da ogni parte del mondo.
2 – Tucson, Arizona, Stati Uniti, temperatura media invernale di 13,52°C

Tucson, in Arizona, rappresenta un paradiso per gli amanti del ciclismo in cerca di una vacanza unica. Con i suoi paesaggi desertici mozzafiato e una rete di piste ciclabili e sentieri lunga oltre 800 chilometri, è un vero paradiso per gli appassionati delle due ruote. Questa località offre un terreno vario che spazia dai percorsi impegnativi delle montagne vicine come le Santa Catalina e le Tucson Mountains, alle strade panoramiche che attraversano il deserto di Sonora. Il clima gradevole di Tucson, soprattutto in autunno e inverno, la rende una meta ideale per l’intero anno. I ciclisti possono esplorare l’iconico Saguaro National Park, incontrare la fauna selvatica del deserto e immergersi nella ricca eredità naturale della zona. Tucson offre, quindi, un perfetto mix di avventura, cultura e bellezze naturali.
3 – Costa Almeria, Spagna, temperatura media invernale di 13,53°C
La Costa Almeria, in Spagna, offre un’esperienza unica ed emozionante per una vacanza invernale in bicicletta. Situata nella regione andalusa, questa costiera paradisiaca vanta inverni miti e abbondanza di sole, rendendola una destinazione ideale per i ciclisti in fuga dai climi più rigidi. Grazie alla varietà dei suoi paesaggi, i ciclisti possono esplorare sentieri desertici, strade costiere e terreni montuosi aspri. Le Sierra de Alhamilla e la Sierra de los Filabres offrono percorsi impegnativi con viste mozzafiato. Lungo il percorso è possibile visitare affascinanti villaggi andalusi e gustare le prelibatezze della cucina locale. L’inverno a Costa Almeria promette un’indimenticabile fuga in bicicletta in un ambiente caldo e accogliente.
4 – Madeira, Portogallo, temperatura media invernale di 14,62°C

Una vacanza invernale in bicicletta a Madeira, in Portogallo, offre un attraente mix di bellezze naturali e un clima temperato. Questa splendida isola vulcanica nell’Oceano Atlantico è un paradiso per coloro che cercano una fuga idilliaca dal freddo. Con i suoi paesaggi verdi e lussureggianti, vari terreni e sentieri ben tenuti, Madeira è adatta a ciclisti di ogni livello. Si possono esplorare strade costiere mozzafiato, affrontare ripide salite montane e attraversare foreste rigogliose. Le miti temperature invernali dell’isola la rendono una destinazione perfetta per il ciclismo in ogni stagione. Oltre ai paesaggi spettacolari, i ciclisti possono assaporare la cucina locale, visitare incantevoli villaggi e godere delle viste uniche di questo gioiello portoghese. Madeira promette un’avventura ciclistica indimenticabile.
5 – Cipro, temperatura media invernale di 14,14°C

Se siete in cerca di una vacanza in bicicletta lungo acque cristalline, la nostra prossima destinazione è proprio ciò che fa per voi. Cipro è una deliziosa fusione di fascino mediterraneo e avventura all’aria aperta. Con inverni miti e tanto sole, Cipro è diventata una destinazione ideale per i ciclisti che desiderano sfuggire al freddo. L’isola offre terreni variegati, dalle aspre montagne come la catena dei Troodos ai pittoreschi sentieri costieri. I ciclisti possono esplorare antiche rovine, vigneti e villaggi tradizionali, immergendosi nella ricca storia e cultura dell’isola. La cucina mediterranea e l’ospitalità calorosa rendono l’esperienza ancora più piacevole. Che desideriate impegnativi saliscendi o tranquille pedalate lungo la costa, Cipro è in grado di soddisfare ogni livello di abilità. È un paradiso invernale per il ciclismo, dove natura e cultura si fondono armoniosamente.
E le altre destinazioni?

Al sesto posto la California meridionale che offre senza dubbio un’ampia varietà di paesaggi in un clima mite ideale. Seguono altre tre destinazioni spagnole, la Costa Blanca, Malaga – un mix unico tra il fascino della città e la bellezza della campagna circostante e la Costa Daurada in Catalogna. E oltre all’Algarve portoghese si piazza la nostra splendida Sardegna che tra acque cristalline e l’entroterra selvaggio, offre un’esperienza ciclistica unica tra paesaggi mozzafiato e una ricca cultura mediterranea.
Il metodo per stilare la classifica
La classifica è stata formulata da buycycle che ha analizzato i dati meteorologici invernali (dicembre-febbraio) di ciascuna destinazione. Il punteggio finale è stato determinato considerando le medie di ore di sole, temperatura e precipitazioni. Questi dati sono stati combinati per individuare le località con le migliori condizioni meteorologiche per il ciclismo durante i mesi invernali. Le destinazioni con temperature eccessivamente alte (oltre i 25 gradi) e quelle con dati mancanti sono state escluse. Nei casi di punteggi paragonabili, si è data priorità alla temperatura media. I dati meteorologici sono stati forniti da World Weather Online.