Una vacanza in bicicletta è sinonimo di libertà: paesaggi e aria aperta, un itinerario da seguire al tuo ritmo, la possibilità di fermarti dove e quando vuoi. Se ti piace l’idea, ma vuoi goderti solo il bello di questa esperienza, scegli una vacanza in bici organizzata. La bici la trovi sul posto e gli alloggi sono già prenotati. Il bagaglio ti aspetta a fine tappa e per il percorso segui le mappe o l’accompagnatore.

Scopri l'Europa in bici, Ciclabile Olanda del Nord. Foto di Girolibero
Vacanze in bici organizzate, Ciclabile Olanda del Nord.

Come fare, o meglio, a chi rivolgerti? Ti consigliamo il tour operator italiano specialista delle “vacanze facili in bicicletta” Girolibero, espositore nelle scorse edizioni della Fiera del Cicloturismo.

Da più di 20 anni, Girolibero organizza vacanze in bici occupandosi di tutti i dettagli: studia gli itinerari e testa i percorsi, seleziona e prenota gli hotel delle tappe, ti fornisce mappe e App per seguire il percorso in autonomia, trasporta il tuo bagaglio ogni mattina all’hotel successivo, così puoi pedalare senza pesi sulla bici. La bicicletta è fornita a noleggio sul posto, e in tutti i viaggi è possibile richiedere quella a pedalata assistita, così pedalare è ancora più facile.

Puoi scegliere di partire in autonomia con chi vuoi tu, o puoi aggregarti a un gruppo di altri partecipanti, guidati da accompagnatore.

Scopri qui tutte le vacanze facili in bicicletta di Girolibero

Lungo le più belle ciclabili in Europa

Repubblica Ceca in Bici Girolibero crediti Angela Scarpari
Scopri l’Europa in bici: Repubblica Ceca in Bici foto di Girolibero crediti Angela Scarpari

Dove pedalare? Girolibero propone settimane di vacanza in bici lungo le più belle piste ciclabili e percorsi di cicloturismo in Europa.

Le più gettonate sono la classicissima Ciclabile del Danubio da Passau a Vienna, che attraversa l’Austria dal confine con la Germania, fino alla capitale Vienna. Una “corsia” per biciclette lunga 300 km, panoramica e comodissima!

Oppure il percorso affascinante tra castelli, borghi medievali, campagne e corsi d’acqua nella Valle della Loira, per un assaggio delle ciclabili francesi, sempre più numerose e sempre più attrezzate per cicloturisti.

Gli itinerari per scoprire l’Europa sui pedali sono davvero tantissimi, e molti Paesi si stanno dotando di una rete ciclabile sempre più efficiente. Qui puoi dare un’occhiata a tutte le destinazioni per organizzare la tua prossima vacanza in bici in Europa

Hai mai provato un “bici e barca”?

Bici e barca in Olanda foto di Girolibero, crediti Caterina Romio
Scopri l’Europa in bici: Bici e barca in Olanda foto di Girolibero, crediti Caterina Romio

Vuoi aggiungere un pizzico di divertimento in più? Esiste la formula che combina le tappe in bici alla navigazione lungo fiumi, canali o itinerari costieri, una formula chiamata “bici e barca”. Un modo di viaggiare vario e comodissimo, perché ti permette di esplorare in sella città e natura, o di restare in barca a contemplare l’orizzonte in tutto relax!

Dove puoi fare una vacanza bici e barca? In Olanda (ovviamente!), dove ciclabili e canali sono davvero ovunque, ma anche in Germania, Francia, Austria, lungo la costa e le isole dell’Adriatico in Croazia o Grecia e… sì, anche in Italia dove Girolibero ha portato la formula “bici e barca” con un inedito itinerario tra Mantova e Venezia, eccolo nella sua variante estiva.

Tutta l’Europa in “bici e barca” la puoi scoprire in anteprima sul sito Girolibero.

Mantova - Venezia in bici, foto di Girolibero
Vacanze in bici organizzate: Mantova – Venezia in bici, foto di Girolibero

(in collaborazione con Girolibero)